|
Per richiedere la cancellazionazione dall'Albo Professionale dei TT.SS.R.M. o dall'Albo Professionale degli Assistenti Sanitari della PAT è necessario indirizzare opportuna domanda al Presidente dell'Ordine TSRM-PSTRP della PAT, si propone un fac-simile di domanda di cancellazione, reperibile nell'apposita sezione, sul quale deve essere applicata una marca da bollo del valore di € 16,00 (sedici/00).
Tale istanza, debitamente compilata e sottoscritta, deve essere fatta pervenire all'Ordine TSRM-PSTRP della PAT tramite una delle due seguenti modalità:
-
A mezzo posta raccomandata con Ricevuta di Ritorno (R.R.) all'indirizzo:
| Ordine dei TSRM e delle PSTRP della Provincia Autonoma di Trento |
| Via Ezio Maccani, n. 211 |
| 38121 Trento (TN) |
|
| N.B.: allegare fotocopia fronte/retro di un documento d'identità in corso di validità |
-
A mezzo Posta Elettronica Certificata (PEC) all'indirizzo:
| trento@pec.tsrm.org |
| In formato .pdf con allegata fotocopia fronte/retro di un documento d'identità in corso di validità se non firmato digitalmente |
|
| N.B.: annullare con propria firma la marca da bollo del valore di € 16,00 (sedici/00) applicata sulla domanda |
Una volta ricevuta la documentazione necessaria, il Consiglio Direttivo dell'Ordine TSRM-PSTRP della PAT deve procedere a deliberare la cancellazione dall'Albo Professionale relativa all'iscritto/a che ne ha fatto richiesta, della quale si invierà notifica all'interessato/a.
Se la domanda di cancellazione viene fatta pervenire all'Ordine TSRM-PSTRP della PAT entro il 31 ottobre dell'anno in corso, questa ha effetto dall'anno successivo a quello di ricevimento. In caso contrario, il professionista risulterà iscritto all'Albo Professionale anche per l'anno successivo, con tutti gli oneri del caso, e per il quale sarà possibile disporre la cancellazione a decorrere dal 31 dicembre dell'annualità successiva a quella in cui è stata presentata la domanda oltre le tempistiche previste.
|
|
|
|