|
 |
Si comunica che è stata indetta l'assemblea ordinaria degli iscritti per il giorno 23 febbraio 2023 in prima convocazione dalle ore
06.00 (inizio registrazione alle ore 05.45) fino alle ore 09.00 (ora
chiusura dei lavori) presso Sala dell’Ordine sita in via Maccani 211
- 38121 Trento ed in Seconda convocazione il giorno 24
febbraio 2023 dalle ore 18.00 (inizio registrazione alle ore 17.00)
fino alle ore 21.00 (ora chiusura lavori assemblare) presso
l’Auditorium dell’Ospedale Santa Chiara di Trento, sito in Via
Medaglie d’Oro, 9 - 38123 Trento per deliberare sul seguente ordine del giorno:
- Registrazione dei partecipanti
- Verifica dei poteri
- Approvazione della presenza in sala, senza diritto di voto, di eventuali invitati ai lavori dell’assemblea
- Approvazione verbale dell’assemblea degli iscritti del 6-7 ottobre 2022
- Approvazione dell’Ordine del Giorno
- Intervento del Presidente dell’Ordine
- Bilancio di Previsione per l’anno 2023 (Intervento tesoriere e consulenti-Approvazione TIA)
- Varie ed eventuali
(Dibattito)
|
 |
Si comunica nel seguente documento l’esito delle elezioni per rinnovo del Consiglio Direttivo quadriennio 2022-2026, dell’Ordine TSRM-PSTRP della PAT tenutesi nei giorni 9,10 e 11 dicembre 2022
Clicca qui per scaricarlo
|
|
|
 |
A seguito di richieste di chiarimenti pervenute a codesto Ordine, si comunica a tutti gli iscritti che con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale in data 30.11.2022, il D.M. 183/2022 istitutivo degli ordini territoriali della professione sanitaria di fisioterapista entrerà in vigore a partire dal 15.12.2022. Gli iscritti potranno pertanto partecipare all’assemblea elettorale prevista per la giornata del 9.12. p.v. nonché al voto in terza convocazione previsto per i giorni 10 e 11.12 p.v.
|
 |
Si allega il verbale della seconda convocazione dell'assemblea per l'elezione del consiglio direttivo 2022 - 2026 in data 4.12.2022
Clicca qui per scaricarlo
|
 |
Si allega il verbale della prima convocazione dell'assemblea per l'elezione del consiglio direttivo 2022 - 2026 in data 27.11.2022
Clicca qui per scaricarlo
|
|
 |
Come previsto dal “regolamento per le Elezioni degli Organi dell’Ordine” e dalla conseguente “convocazione dell’Assemblea per l’elezione del Consiglio Direttivo” si sono chiusi i termini per la presentazione delle proposte di candidatura, sia singola che di lista giunte mediante posta elettronica certificata (PEC) o a mano presso la sede dell’Ordine. Al termine delle operazioni di verifica e controllo delle domande pervenute, l’elenco delle candidature ammesse è il seguente:
Lista: UNITI PER LA PROFESSIONE Candidato referente di lista: TOMASI PAOLO
CRISTOFOLINI BARBARA tecnico sanitario di radiologia medica
LAICH FRANCESCA tecnico sanitario di radiologia medica
BERTOLINI MATTIA tecnico sanitario di radiologia medica
PONTALTI ALESSIA tecnico sanitario di radiologia medica
TOMASI PAOLO tecnico audiometrista
COVI KARIN igienista dentale
LEONARDI ROSANNA tecnico sanitario di laboratorio biomedico
PEDROLLI IRENE tecnico sanitario di laboratorio biomedico
GENETIN MARTINA tecnico riabilitazione psichiatrica
PILLA FRANCESCO terapista occupazionale
FRANCESCHINI SILVIA logopedista
POLIMENI PATRIZIO ortottista assistente di oftalmologia
CESTARI MARCELLO tecnico della prevenzione nell’ambiente e nei luoghi di lavoro
|
|
 |
Oggetto: modifica del termine di efficacia delle sospensioni dall’esercizio delle professioni sanitarie di cui all’art. 4, comma 4, DL 44/2021 e ss.mm.ii.
Gentili Colleghi,
lo scrivente Ordine pubblica la presente per rendere noto che, secondo quanto previsto dall’art. 7, DL 31 ottobre 2022, n. 162, le sospensioni dall’esercizio delle professioni sanitarie di cui all’art. 4, comma 4, DL 44/2021 sono efficaci sino al 1° novembre 2022. Decorso tale termine sarà disposta la cancellazione delle sospensioni attualmente annotate sull’albo ai sensi dell’art. 4, comma 4, DL 44/2021 e ss.mm.ii.
I commissari Straordinari
Avv. Jacopo Gnocchi
Dott. Andrea Merler
Dott.ssa Valeria Gorga
|
|
|
|
|
|
|
 | Si comunica che con decreto del Ministro della Salute in data 5.8.2022 l'Ordine Tsrm-Pstrp di Trento è stato commissariato. I commissari nominati sono: dott.ssa Valeria Gorga, dott. Andrea Merler e avv. Jacopo Gnocchi. Seguiranno ulteriori comunicazioni
|
|
|
|
|
 | Importi per le nuove istanze avanzate dagli iscrivendi da versare mediante sistema PagoPA (comprensivi dell'aggio di 3,66€ previsto dalla Trentino Riscossioni S.p.A.):
- Tassa di Prima Iscrizione per gli iscrivendi agli Albi Professionali 137,66€
- Contributo Annuale per istanze non ancora perfezionate all'Elenco Speciale ad esaurimento102,66€
PER EFFETTUARE IL PAGAMENTO TRAMITE IL SISTEMA PAGOPA UTILIZZARE LE SEGUENTI ISTRUZIONI E CARICARE LA RICEVUTA ALL'INTERNO DEL PORTALE PER LE ISCRIZIONI DE-MATERIALIZZATE:
- Collegarsi al sito: https://www.pagosemplice.trentinoriscossionispa.it/pagonet2TR/pagonet/
- Selezionare “Pagamenti OnLine”
- Scegliere l’Ente: “ORDINE DEI TSRM E DELLE PSTRP”
- Cliccare per il pagamento la voce: “TASSA PRIMA ISCRIZIONE”
- Inserire l’importo totale da versare a seconda della tipologia di istanza da presentare (vedi sopra)
- Inserire le ulteriori informazioni richieste dalla piattaforma di Trentino Riscossioni S.p. A. e proseguire nel pagamento tramite il sistema PagoPA
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
 | Dal 1° ottobre 2019 è possibile presentare la domanda di iscrizione agli Elenchi Speciali ad esaurimento istituiti ai sensi del D.M. 9 agosto 2019
Se non possiedi tutti i requisiti richiesti per l'iscrizione agli Albi Professionali istituiti ai sensi del D.M. 13 marzo 2018 clicca qui per presentare la domanda di iscrizione agli elenchi speciali |
|
|
Avvio delle iscrizioni all'Ordine multi-albo
|
A partire dal 1° luglio 2018 è possibile presentare la domanda d'iscrizione dematerializzata agli Albi Professionali istituiti ai sensi del D.M. 13 marzo 2018 e tenuti dagli Ordini dei Tecnici Sanitari di Radiologia Medica e delle Professioni Sanitarie Tecniche, della Riabilitazione e della Prevenzione (TSRM-PSTRP), da parte di tutti i professionisti sanitari ivi menzionati e distribuiti sull'intero territorio nazionale. Ciò premesso, sono tenuti all'inoltro della domanda d'iscrizione anche coloro che esercitano prevalentemente all'interno della Provincia Autonoma di Trento (PAT) o che, non essendo professionalmente attivi, vi risiedono. La domanda d'iscrizione dematerializzata deve essere compilata attraverso il portale appositamente predisposto dalla Federazione nazionale Ordini dei TSRM e delle professioni sanitarie tecniche, della riabilitazione e della prevenzione (FNO TSRM-PSTRP), pubblicato all'interno del suo sito istituzionale (www.tsrm.org) nella sezione Procedura d'iscrizione dei professionisti agli albi istituiti con DM 13 Marzo 2018, al quale è possibile accedere anche tramite questo collegamento oppure digitando nella barra degli indirizzi https://iscrizioni.alboweb.net
La procedura d'iscrizione dematerializzata ai costituendi Albi Professionali è lo strumento attraverso cui si ottempera all'obbligo d'iscrizione, previsto anche per i dipendenti di strutture pubbliche, sancito dal comma 2 dell'art. 5 al Capo II del D.lgs. CPS 13 settembre 1946, n. 233, così come modificato dall'art. 4 della Legge 11 gennaio 2018, n. 3 (G.U. Serie Generale n. 25 del 31 gennaio 2018), per l'esercizio delle professioni sanitarie di seguito elencate. Ulteriori informazioni sono reperibili nell'apposita sezione.
- Tecnico sanitario di laboratorio biomedico
- Tecnico audiometrista
- Tecnico audioprotesista
- Tecnico ortopedico
- Dietista
- Tecnico di neurofisiopatologia
- Tecnico della fisiopatologia cardiocircolatoria e perfusione cardiovascolare
- Igienista dentale
- Fisioterapista
- Logopedista
- Podologo
- Ortottista e assistente di oftalmologia
- Terapista della neuro e psicomotricità dell'età evolutiva
- Tecnico della riabilitazione psichiatrica
- Terapista occupazionale
- Educatore professionale
- Tecnico della prevenzione nell'ambiente e nei luoghi di lavoro
|
|
|